Un controllo ad infrarossi dedicato all’impianto elettrico consente di identificare le anomalie causate dall’azione tra corrente e resistenza.
Infatti la presenza di un punto caldo all’interno di un circuito elettrico è dovuta di solito ad un collegamento corroso, ossidato oppure allentato. Inoltre potrebbe anche dipendere dal malfunzionamento del componente in questione.
I tipici componenti da sottoporre ad un controllo ad infrarossi sono:
- Linee elettriche aeree.
- Sottostazioni.
- Trasformatori.
- Unità tristori.
- Dispositivi di apertura dei circuiti.
- Interruttori.
- Fusibili.
- Disgiuntori.
- Motori e unità di controllo motori.
Al fine di ottenere da un’ispezione termografica i risultati migliori è di solito consigliabile analizzare i sistemi elettrici quando il carico supera il 40% e dopo che l’impianto è stato sotto carico per almeno un’ora.